INFORMATIVA PRIVACY & POLICY 

Nella presente pagina sono descritte le modalità di gestione del sito raeeitalia.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultino e si registrino conferendo dati personali. 
Si tratta di un’informativa resa ai sensi del Regolamento EU 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (per maggiori informazioni sulla legge italiana in materia di privacy, invitiamo a visitare il sito web ufficiale del garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
L’informativa è resa solo per il presente sito del Centro di Coordinamento RAEE. 
L’informativa non copre anche gli altri siti web (anche se del centro di Coordinamento RAEE), eventualmente consultati dall’utente tramite link diretto o in altro modo che consenta di risalirvi tramite il presente sito. Benché si cerchi di far sì che tali link riguardino soltanto siti caratterizzati da elevati standard di protezione della privacy, il Centro di Coordinamento RAEE declina ogni responsabilità relativamente alle politiche di trattamento dei dati personali poste in essere da tali siti. Si invita, pertanto a prendere attentamente visione della politica di trattamento dei dati personali adottata da tali siti prima di comunicare loro i dati personali. 
Conformemente alla normativa sopra richiamata verranno quindi indicati di seguito quali dati personali vengono raccolti, le modalità di raccolta, nonché le finalità e modalità di trattamento dei dati e le misure di sicurezza predisposte per la tutela degli stessi.

Il “Titolare” del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è il Centro di Coordinamento RAEE nella persona del suo Presidente.

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. 
Si tratta di informazioni che sono raccolte per essere associate ad interessi identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare degli utenti. 
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio del computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo state della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. 
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di due mesi (60 gg).

Modalità del trattamento 

Il trattamento sarà improntato al rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza ed in ogni caso sarà effettuato nei limiti della normativa sulla privacy sopra richiamata.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. E pertanto per l’adempimento degli obblighi di legge sopra ricordati. 

Cookies

Luogo di trattamento dei dati – responsabili ed incaricati del trattamento

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Centro di Coordinamento RAEE (Via de Amicis 51, 20123 Milano) e sono curati da personale tecnico incaricato dal Centro di Coordinamento RAEE del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Il personale tecnico e incaricati del trattamento procederanno in ogni caso nel rispetto del principio di proporzionalità. 
Nessun dato derivante dal presente sito viene diffuso o trasferito al di fuori dell’Unione Europea.

Ambito di comunicazione dei dati personali

I dati personali raccolti tramite il presente sito potranno essere comunicati dal Centro di Coordinamento RAEE a tutti i propri associati, per i soli scopi previsti dalle disposizioni di cui al D. Lgs 151/05, nonché alle autorità amministrative e giudiziarie al fine di fornire informazioni in relazione ai compiti istituzionali del Centro di Coordinamento RAEE, ovvero all’adempimento delle obbligazioni poste a carico dei produttori di AEE dalla normativa in vigore.

Diritti degli interessati 

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi del Regolamento EU 2016/679 ed in particolare ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali e di ottenere, senza ritardo, la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, verificare l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo Regolamento EU 2016/679 si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento nonché al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste vanno rivolte al Centro di Coordinamento RAEE all’indirizzo sopra indicato ovvero al seguente indirizzo e-mail:info@cdcraee.it

Cookies

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficace del sito mentre si è in linea.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Il Centro di Coordinamento RAEE garantisce la massima riservatezza dei dati personali applicando le tecnologie più idonee, nel rispetto degli standard italiani ed europei in tema di misure minime di sicurezza al fine di evitare accessi non autorizzati ai propri data base, eventuale perdita e/o distruzione accidentale dei dati. Il sistema è sottoposto a sistemi automatici di sicurezza quali firewall e intrusion prevenction ed a auditing manuali relativamente al controllo degli accessi. Sono in ogni caso garantite le misure minime di sicurezza indicate dal Codice in materia di protezione dei dati personali. 
Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Di seguito forniamo informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e su come gestirli. 

Definizioni 
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine "cookie".

Prestazione del consenso 
L'utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookie continuando la navigazione sul sito web, sia compiendo un intervento attivo attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante il banner (a titolo esemplificativo facendo click su un'immagine o ad un link) sia facendo il click sul tasto "OK" presente nel banner stesso.   

Tipologie di cookie 
Visitando questo sito si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). La presenza di questi ultimi comporta la trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti dalle suddette terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano nella tabella, a fianco di ciascuna "terza parte", gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie: - Cookie Tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. - Cookie di Navigazione o di Sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web 

- Cookie di Navigazione o di Sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web

FINALITA' PROVENIENZA DURATA
Variabili di sessione Proprio Sessione

- Cookie Analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso

FINALITA' PROVENIENZA INFORMATIVA TERZI DURATA
Monitoraggio campagne Proprio n.a. Persistenti
Tracciamento visite Google Analytics vedi informativa Persistenti

- Cookie di Funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

FINALITA' PROVENIENZA INFORMATIVA TERZI DURATA
Lingua Proprio n.a. Persistenti
Nazionalità Proprio n.a. Sessione
Informativa cookie Proprio n.a. Persistenti

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie anche utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome:https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internetexplorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Per qualunque richiesta relativa alla presente “Informativa Privacy & Policy” o per qualsiasi questione concernente il trattamento dei dati personali è possibile rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: info@cdcraee.it

© Copyright 2019-2023